Walker Evans
1903-1975
Walker Evans, nato nel 1903 a St. Louis, Missouri, sin da piccolo era interessato all’arte, disegnava, collezionava cartoline e scattò foro con una piccola camera Kodak. Dopo la scuola volle diventare uno scrittore e dopo un anno a Parigi si stabilì a New York. Riprese la in mano anche la macchina fotografica con la quale cercò di seguire le strategie letterarie – poesia, ironia, descrizione incisiva e struttura narrativa – nella realizzazione di immagini.
Per lui la fotografia rimarrà sempre la “più letteraria delle arti grafiche” e continuò per tutta la vita a collaborare con scrittori.
Nel tardo 1935 iniziò un periodo di 18 mesi per la Resettlement Administration (dal 1937 poi FSA). Più che gli itinerari richiesti seguì il suo istinto di formazione letteraria e creò immagini dirette ed iconiche che entrarono nell’immaginario collettivo del paese e ora fanno parte della storia visuale condivisa della Grande Depressione. La collaborazione con il FSA finì nel 1937.
Già nel 1938 Walker Evans ebbe la sua prima retrospettiva al Museum of Modern Art.
Negli anni contribuì con le sue foto alla rivista Fortune e seguì altre ricerche, come quella famose nella metropolitana di New York. Dal 1973 si dedicò al lavoro con la Polaroid che ben si sposò con la sua visione poetica ma concreta del mondo.
Per ulteriori approfondimenti si consiglia: http://www.metmuseum.org/toah/hd/evan/hd_evan.htm
- Descrizione
- Recensioni (0)
View of railroad station. Edwards, Mississippi |
|
Fotografo | Walker Evans 1903-1975 |
Anno | 1936 |
Risorsa | still image |
Sezione | The Miriam and Ira D. Wallach Division of Art, Prints and Photographs: Photography Collection |
Collezione | Farm Security Administration Photographs |
Link | http://digitalcollections.nypl.org/items/e9cd68f0-baca-0132-eed8-58d385a7b928
Image ID 5233789 |
Contenuto | Vista della stazione. Edwards, Mississippi
Secondo un articolo su The Literary Digest, rivista di notizie americane, in un solo giorno dell’aprile 1932 un quarto della proprietà immobiliare del Mississippi, compreso il 20% di tutte le fattorie e il 15% delle proprietà in città, andarono all’asta per pagare le tasse. Queste vendite eseguite da 74 ufficiali riguardavano circa 40mila fattorie. Il presidente Roosevelt e il New Deal risposero ai problemi creati dalla Grande Depressione con fondi di aiuto, programmi di lavoro e il Social Security Act del 1935. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.